Champagne: nel 2022 le vendite, per le bollicine francesi, hanno superato i 6 miliardi di euro, per un totale di oltre 326 milioni di bottiglie.
Export agroalimentare italiano 2022. I dati
Export agroalimentare italiano 2022: la crescita rispetto al 2021 è del 17%, con numeri importanti soprattutto in Germania, Stati Uniti e Francia.
Zampone e Cotechino Igp. Le vendite 2022 in Italia
Zampone e Cotechino Igp: le vendite in Italia nel 2022 confermano i dati positivi dell’anno precedente, con un valore al consumo di circa 30 milioni di euro.
Acque e bibite. Classifica 2023 delle aziende per fatturato
Acque e bibite: quali sono sul mercato italiano le aziende leader dal punto di vista dei fatturati? Vediamo la nuova classifica pubblicata da Beverfood il 9 gennaio 2023.
Caffè. Verso la capsula: quando rappresenta una soluzione reale al caro-bolletta
Macchina a motore tradizionale o macchina elettrica? Caffè con macchina tradizionale in grani o caffè in capsule? Come nel mondo automobilistico anche nel settore del caffè si possono individuare due grandi schieramenti.
Pane. Gli aumenti dei prezzi nel 2022
Pane: in Europa nel 2022 i prezzi segnano un aumento medio del 18%, e anche in Italia il balzo dei prezzi – anche se inferiore alla media Ue – è notevole (+13,5%).
Valore dei terreni agricoli. I dati italiani 2022
Valore dei terreni agricoli: nell’ultimo anno sono aumentate le compravendite e c’è stato un aumento dei prezzi, con cifre elevate soprattutto nel Nord Est.
Macchine da caffè. I numeri 2022 in Italia
Macchine da caffè: i dati pubblicati da Ucimac nel 2022, dati relativi all’anno 2021, segnalano una forte ripresa del comparto, con numeri in crescita.