Qual è la differenza tra gusto e aroma?
Gusto e aroma non sono sinonimi. Che differenza c’è? Ne parliamo con Marco Bazzara, Sensory project manager e Academy Director della Bazzara Academy.
Gusto e aroma non sono sinonimi. Che differenza c’è? Ne parliamo con Marco Bazzara, Sensory project manager e Academy Director della Bazzara Academy.
Migliori vini del mondo 2023: nella nuova edizione del Concours Mondial de Bruxelles sono stati premiati tutti i grandi vini a livello mondiale. Qui su Universofood segnaliamo le Gran Medaglie d’Oro assegnate.
Degustazione del caffè: Marco Bazzara spiega quali sono le fasi della percezione e come fare per allenare l’olfatto.
Oscar del Vino 2023: quali sono i vini vincitori della nuova edizione degli Oscar del Vino, organizzati dalla Fondazione Italiana Sommelier?
Ne sentiamo parlare ovunque e in qualsiasi ambito: il termine “sostenibilità” sta diventando sempre più importante e anche nel settore caffeicolo la salute economica, ambientale e sociale è diventata, o meglio è da sempre, un aspetto fondamentale.
Maestro sensoriale – Professioni sempre più all’avanguardia, accompagnate da percorsi imprescindibili per chi vuole rimanere al passo con i tempi e rispondere alle esigenze dell’attuale mercato del lavoro. Torrefattori, Q-grader… sono tantissime le figure professionali richieste nel settore caffeicolo. Spesso si pensa banalmente solo al barista, ma in realtà esistono tantissimi altri mestieri interessanti e …
Maestro sensoriale. Una nuova figura professionale per l’industria del caffè Leggi tutto »
Bibite in Italia: il mercato è in crescita e nell’ultimo anno le vendite sono aumentate dell’11%, con un importante incremento dei consumi pro capite.
Asti Spumante: i dati relativi all’ultimo anno segnalano un incremento della produzione e un aumento delle vendite sia in Italia sia sul fronte dell’export.