PNRR. L’impatto sul settore agroalimentare
PNRR: nel Piano nazionale di ripresa e resilienza i finanziamenti per il settore agroalimentare italiano ammontano a 7,9 miliardi di euro.
PNRR. L’impatto sul settore agroalimentare Read More »
PNRR: nel Piano nazionale di ripresa e resilienza i finanziamenti per il settore agroalimentare italiano ammontano a 7,9 miliardi di euro.
PNRR. L’impatto sul settore agroalimentare Read More »
Prezzo minimo per gli alcolici: per combattere il problema dell’alcolismo il governo irlandese ha introdotto – a partire dal 4 gennaio 2022 – un prezzo minimo per tutte le bevande alcoliche.
Prezzo minimo per gli alcolici introdotto in Irlanda Read More »
Super Green Pass in bar e ristoranti: in base alle nuove regole il Green Pass Rafforzato è necessario anche per chi consuma all’aperto o al banco.
Super Green Pass in bar e ristoranti. Le novità dal 10 gennaio 2022 Read More »
Legge di Bilancio 2022: le misure riguardanti le aziende agroalimentari sono diverse e interessanti, per un totale di due miliardi di euro stanziati per sostenere e rilanciare le filiere agroalimentari Made in Italy.
Legge di Bilancio 2022. Le novità per l’agroalimentare Read More »
Natale 2021: quanto e in che misura il Covid frena i pranzi e le cene di Natale degli italiani al ristorante? Che Natale è per i ristoratori?
Natale 2021. Quanti italiani al ristorante? Read More »
Pratiche sleali nell’agroalimentare: è stato approvato in Consiglio dei Ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di attuazione della direttiva europea che vieta le pratiche sleali nella della filiera agroalimentare.
Pratiche sleali nell’agroalimentare. Il nuovo Decreto 2021 Read More »
[A QUESTO LINK LE NUOVE REGOLE IN VIGORE DAL 10 GENNAIO 2022: Super Green Pass in bar e ristoranti. Le novità dal 10 gennaio 2022] Super Green Pass per bar e ristoranti: le nuove regole, in vigore dal 6 dicembre 2021, prevedono l’obbligo del Green Pass Rafforzato per i clienti di bar e ristoranti.
Super Green Pass per bar e ristoranti. Le nuove regole Read More »
Prošek: il governo italiano ha inoltrato alla Commissione Europea un dossier per motivare la contrarietà al riconoscimento della menzione geografica tradizionale europea per il Prošek croato.
Prošek. Il dossier italiano contro la Croazia Read More »