[A QUESTO LINK LE NUOVE REGOLE IN VIGORE DAL 10 GENNAIO 2022: Super Green Pass in bar e ristoranti. Le novità dal 10 gennaio 2022]
Super Green Pass per bar e ristoranti: le nuove regole, in vigore dal 6 dicembre 2021, prevedono l’obbligo del Green Pass Rafforzato per i clienti di bar e ristoranti.
Le regole che erano entrate in vigore dal 6 agosto 2021 e che erano state accompagnate – peraltro – da pochi controlli e poche multe, ora non valgono più, e vengono sostituite – a partire dal 6 dicembre – dal nuovo Decreto-Legge 26 novembre 2021 n. 172. Che cosa cambia con il Super Green Pass per bar e per ristoranti?
Le novità fondamentali sono due, in vigore per il momento fino al 15 gennaio 2022, con possibilità di ulteriori proroghe:
1. Il tampone non serve più, è necessario essere vaccinati o guariti
Il Green Pass Base, che è ottenibile anche attraverso un tampone negativo, è valido per accedere ai luoghi di lavoro, per viaggiare con treni, autobus e metropolitane, e anche (nelle zone bianche e gialle) per andare in palestra e in piscina, per fare attività sportiva al chiuso, per alloggiare negli alberghi e nelle altre strutture ricettive e per entrare in musei, fiere, convegni, centri termali, parchi divertimento, spogliatoi e impianti di sci.
Ma per mangiare e per bere al chiuso nei ristoranti e nei bar (oltre che in pizzerie, gelaterie, pasticcerie, ecc.) il Green Pass Base non è più valido, serve il Green Pass Rafforzato, che si ottiene con il vaccino (durata 9 mesi dalla seconda o terza somministrazione), oppure con l’avvenuta guarigione dal Covid (durata 9 mesi dalla guarigione).
Il personale di bar e ristoranti deve controllare – in cartaceo o in digitale – il Green Pass del cliente, per verificare che si tratti del Green Pass Rafforzato e non del Green Pass Base.
2. Non ci sono limitazioni orarie neanche nelle zone gialle e arancioni
Con il Super Green Pass per bar e ristoranti vengono eliminati i limiti orari che erano in vigore nelle zone gialle e arancioni. Finora i bar e i ristoranti avevano un orario di apertura libero in zona bianca, potevano rimanere normalmente aperti – ma solo fino alle ore 18 – in zona gialla, ed erano aperti soltanto per l’asporto in zona rossa.
Ora le cose cambiano: i ristoranti e i bar, per chi ha il Green Pass Rafforzato, sono aperti senza nessun vincolo orario non solo in zona bianca, ma anche in zona gialla e in zona arancione. E decade anche il limite massimo di commensali per tavolo al chiuso (erano al massimo 6 commensali nelle zone gialla e arancione). Se una Regione invece finisce in zona rossa restano valide le precedenti restrizioni, ovvero i bar e i ristoranti sono aperti soltanto per l’asporto.