Pane: in Europa nel 2022 i prezzi segnano un aumento medio del 18%, e anche in Italia il balzo dei prezzi – anche se inferiore alla media Ue – è notevole (+13,5%).
Settore florovivaistico. Gli aiuti contro il caro energia
Settore florovivaistico: il nuovo Decreto firmato dal Ministro Stefano Patuanelli mette in campo 25 milioni di euro per sostenere le imprese, messe a dura prova dall’aumento dei costi energetici.
Logistica agroalimentare nei porti. I finanziamenti PNRR
Logistica agroalimentare nei porti: nell’ambito del PNNR sono stati stanziati 150 milioni di euro di finanziamenti a fondo perduto per migliorare la capacità logistica dei porti italiani in relazione alle merci del settore agroalimentare.
Bando 2022 per il fotovoltaico in agricoltura. Come funziona
Bando 2022 per il fotovoltaico in agricoltura: nell’ambito della misura PNRR “Parco Agrisolare” sono stati stanziati 1,5 miliardi di euro per finanziare gli impianti fotovoltaici nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
Emergenza siccità. L’informativa del Ministro Patuanelli
Emergenza siccità: in una nuova informativa alla Camera il Ministro Stefano Patuanelli ha fatto il punto sulla situazione, sui numeri della crisi e sugli interventi necessari per fronteggiarla.
Nuovi finanziamenti Mipaaf 2022: zootecnia e ristorazione
Nuovi finanziamenti Mipaaf 2022: sono stati stanziati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nel complesso 56 milioni di euro per ristoranti, pasticcerie e gelaterie e 144 milioni per il comparto zootecnico.
Siccità 2022. I danni per l’agricoltura
Siccità 2022: la carenza di precipitazioni sta causando danni molto gravi per il settore agricolo italiano, con un impatto che la Coldiretti stima in circa 3 miliardi di euro.
Cavalieri del Lavoro. Le nuove nomine 2022 nell’agroalimentare
Cavalieri del Lavoro: tra le nuove nomine 2022 firmate dal Presidente Sergio Mattarella ce ne sono sei riguardanti l’industria alimentare e il settore agricolo.