Fermo Pesca 2023: è stato pubblicato il calendario completo con tutti i giorni di blocco temporaneo della pesca, nei diversi mari italiani e nelle diverse aree marittime.
Seguiamo ogni anno qui su Universofood i calendari del fermo pesca, la normativa che regola i divieti relativi alle attività di pesca, divieti temporanei per le attività dei pescherecci e i sistemi di pesca a strascico che vengono introdotti per motivi ecologici e per consentire una corretta riproduzione di pesci, molluschi e crostacei. Per l’anno 2023 il Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) ha elaborato il seguente calendario per il fermo pesca (Decreto fermo pesca 2023 “Disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle a divergenti (OTT)” e/o “sfogliare – rapidi (TBB)” – Annualità 2023” – qui il testo completo del Decreto: https://www.federpesca.it/wp-content/uploads/2023/05/MASAF_2023_0208415_Allegato_FERMOSTRASCICO2023versionefinale_signed.pdf):
Dal 29 luglio al 9 settembre: Compartimenti Marittimi da Trieste ad Ancona
Dal 19 agosto al 24 settembre: Compartimenti Marittimi da da San Benedetto del Tronto a Termoli
Dal 29 luglio al 9 settembre: Compartimenti Marittimi da Manfredonia a Bari
Dal 4 settembre al 3 ottobre: Compartimenti Marittimi da Brindisi a Reggio Calabria con esclusione di Bagnara Calabra
Dall’1 ottobre al 30 ottobre: Compartimenti Marittimi: Genova, Imperia, Savona, La Spezia, Marina di Carrara, Viareggio, Livorno, Porto Ferraio, Gaeta, Napoli, Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Salerno, Vibo Valentia, Gioia Tauro, Reggio Calabria solo Bagnara Calabra, Milazzo, Palermo, Trapani, Cagliari, Oristano, Porto Torres, La Maddalena, Olbia
Dall’1 giugno al 30 giugno: Compartimenti Marittimi da Civitavecchia a Roma Fiumicino