Prosciutto Toscano Dop: il classico prosciutto crudo stagionato della Toscana cresce nell’ultimo anno, con un importante incremento sul fronte dell’export.
Salame di Varzi Dop. I dati 2022 su vendite e export
Salame di Varzi Dop: i dati relativi all’ultimo anno segnalano un importante aumento dei fatturati e un incremento significativo sul fronte dell’export.
Salame Cacciatore Dop. I dati 2022 su produzione e vendite
Salame Cacciatore Dop: nell’ultimo i dati pubblicati dal Consorzio segnalano un aumento della produzione e una crescita delle vendite sia a valore che nei volumi.
Nuovi prodotti Dop e Igp 2022. Le novità di gennaio e febbraio
Nuovi prodotti Dop e Igp 2022: a gennaio e a febbraio ci sono diverse novità interessanti tra le nuove registrazioni di cibi e bevande Dop e Igp.
Dop e Igp italiane. Quanto vale la Dop Economy?
Dop e Igp italiane: il nuovo rapporto Ismea-Qualivita, pubblicato a febbraio 2022, segnala una buona resistenza della Dop Economy di fronte alla pandemia, con numeri soltanto in lieve calo.
Taleggio. I dati 2022 su produzione e vendite
Taleggio: i numeri relativi all’ultimo anno, pubblicati dal Consorzio, segnalano un aumento della produzione e delle vendite.
Asiago Dop. I dati 2021 su produzione e vendite
Asiago Dop: i dati pubblicati a luglio 2021, e relativi all’anno 2020, segnalano – nonostante il Covid e le difficoltà legate alla pandemia – un andamento in crescita della produzione e dei consumi.
Tutela del Made in Italy. Rinnovato accordo Mipaaf – eBay
Tutela del Made in Italy: è stato rinnovato l’accordo tra le istituzioni italiane ed eBay per la salvaguardia sulla piattaforma – contro imitazioni e frodi – dei nostri prodotti agroalimentari Dop e Igp.