Migliori osterie italiane 2020: sono 268 i locali che vengono premiati con il massimo riconoscimento (le chiocciole) nella nuova edizione della guida Slow Food.
Lurisia, Coca Cola, Eataly, Slow Food. Che cosa è successo
Lurisia: la storica azienda italiana di acque minerali e bibite è stata comprata da Coca Cola per 88 milioni, e Slow Food ha risposto interrompendo la collaborazione.
Chiocciole Slow Wine 2019. I migliori vini italiani
Chiocciole Slow Wine 2019: sono 201 i vini premiati con il massimo riconoscimento (la Chiocciola) nella nuova edizione della guida Slow Wine.
Migliori osterie italiane 2019. La classifica Slow Food
Migliori osterie italiane 2019: nella nuova edizione della classica guida Slow Food sono 279 i locali che vengono premiati con il massimo riconoscimento (le chiocciole).
Presidi Slow Food 2018. Le novità
Presidi Slow Food 2018: sono ventuno le nuove eccellenze agroalimentari riconosciute dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
Migliori birre italiane 2019. Classifica Slow Food
Migliori birre italiane 2019: nella nuova edizione della guida Slow Food Birre d’Italia viene segnalato tutto il meglio del Made in Italy diviso in tre categorie: Birre quotidiane, Grandi birre, Birre slow.
Migliori osterie Italia 2018. Tutte le Chiocciole Slow Food
Migliori osterie Italia 2018: è disponibile dal 20 settembre 2017 in tutte le librerie la nuova edizione 2018 della guida Slow Food Osterie d’Italia. Vediamo – regione per regioni – quali sono le osterie che ottengono il massimo riconoscimento (le Chiocciole).
Le migliori osterie d’Italia 2017. Tutte le chiocciole Slow Food
È disponibile dal 30 settembre 2016 in tutte le librerie la nuova edizione 2017 della guida Osterie d’Italia di Slow Food. Vediamo quali sono – regione per regione – le migliori osterie italiane.