Chiocciole Slow Wine 2023: nella nuova edizione delle guida di Slow Food dedicata ai vini italiani sono 227 i vini premiati con il riconoscimento più importante (la “Chiocciola”).
Osterie italiane. La classifica 2023 di Slow Food
Osterie italiane: sono 270 i locali premiati con il massimo riconoscimento (la “Chiocciola”) nella nuova edizione 2023 della guida di Slow Food “Osterie d’Italia”.
Al Meni 2022. A Rimini il 18 e 19 giugno
Al Meni 2022: torna con la nuova edizione 2022, a Rimini sabato 18 e domenica 19 giugno, il grande circo-mercato dell’alta gastronomia diretto da Massimo Bottura.
Migliori birrifici italiani 2023. La classifica Slow Food
Migliori birrifici italiani 2023: è stata pubblicata la nuova edizione della Guida alle birre d’Italia di Slow Food, con le recensioni e i premi ai migliori produttori della scena brassicola nazionale.
Terra Madre Salone del Gusto 2022. A Torino dal 22 al 26 settembre
Terra Madre Salone del Gusto 2022: torna in presenza a Torino, dal 22 al 26 settembre, la nuova edizione del grande appuntamento internazionale organizzato da Slow Food.
Osterie Slow Food 2022. Tutte le Chiocciole
Osterie Slow Food 2022: sono 246 le migliori osterie italiane, premiate con il massimo riconoscimento (le Chiocciole) nella nuova edizione della guida “Osterie d’Italia” di Slow Food.
Cheese 2021. A Bra dal 17 al 20 settembre
Cheese 2021: l’appuntamento con la nuova edizione del grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e ai latticini è a Bra dal 17 al 20 settembre.
Slow Fish 2021. A Genova dall’1 al 4 luglio
Slow Fish 2021: dopo un ricco calendario di eventi digitali e diffusi nel mese di giugno, la grande rassegna dedicata al pesce e alla pesca sostenibile torna in presenza a Genova da giovedì 1 a domenica 4 luglio.