Spesso la figura del barista è rappresentata da operatori improvvisati, senza l’adeguata professionalità e passione, non consapevoli del fatto che il mestiere richiede un’adeguata formazione, esperienza, abilità tecniche, conoscenze nella gestione, nel controllo e nella manutenzione dei prodotti e delle attrezzature predisposte per preparare un espresso italiano perfetto.
Olio Capitale 2023. A Trieste dal 10 al 12 marzo
Olio Capitale 2023: è a Trieste dal 10 al 12 marzo la nuova edizione del Salone dell’olio extravergine di qualità, con i migliori produttori in arrivo da tutte le regioni italiane e dalla Grecia.
Il caffè crea dipendenza? Risponde l’esperto nella “città dei caffè”
La città di Trieste ha da secoli un legame strettissimo con il caffè: un rapporto dettato dalla storia, dove la dominazione asburgica e le varie influenze mitteleuropee hanno dato un contributo importante sotto molti punti di vista.
A Trieste sempre più turisti alla ricerca di caffè: perché la bevanda traina il turismo
Trieste è una città che ha tanto da offrire e i turisti se ne sono accorti già da tempo. L’incremento dei flussi è in continua crescita, a dimostrarlo i dati di quest’ultima estate dopo lo “stop forzato” causato dalla pandemia. A riscuotere un particolare interesse è l’aspetto esperienziale del patrimonio culturale locale: tra questi immancabile
Le donne del caffè a Trieste: forza, personalità e grande passione
Personalità e passione caratterizzano i volti delle donne triestine, che da sempre rivestono un ruolo fondamentale e strategico nel settore del caffè, un mondo inclusivo e con una storia in continua evoluzione.
San Daniele Dop. I dati 2022 su fatturati e vendite
San Daniele Dop: i numeri relativi all’ultimo anno segnalano – per il celebre prosciutto crudo friulano – un’importante crescita nei fatturati e nelle vendite.
Prosciutto San Daniele. Il piano di regolazione 2021–2023
Prosciutto San Daniele: è stato approvato il nuovo piano di regolazione dell’offerta per il triennio 2021 – 2022 – 2023, con i limiti massimi di produzione annua consentiti.
Migliori vini friulani 2021. Classifica Gambero Rosso
Migliori vini friulani 2021: sono 26 i vini del Friuli Venezia Giulia che nella nuova edizione della prestigiosa guida “Vini d’Italia” del Gambero Rosso vengono premiati con il massimo riconoscimento (i Tre Bicchieri).