Fiera del Tartufo di Alba 2024: la nuova edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco è in programma dal 12 ottobre all’8 dicembre.
Da sabato 12 ottobre a domenica 8 dicembre torna – con l’edizione numero novantaquattro – la storica Fiera del Tartufo di Alba, aperta al pubblico tutti i weekend (sabati e domeniche) e inoltre nella giornata di venerdì 1 novembre. Fulcro della fiera è il tradizionale Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, che si svolge presso il Cortile della Maddalena (ingresso da Piazza Falcone) dalle ore 9.30 alle ore 19, con la possibilità di degustare e acquistare i migliori esemplari di tartufo selezionati da un team di giudici di analisi sensoriale. Il biglietto d’ingresso al Mercato costa 5 euro e l’ingresso è gratuito per bambini e ragazzi fino a 15 anni, disabili e accompagnatori, guide turistiche ed interpreti. Per maggiori informazioni scrivere a info@fieradeltartufo.org oppure telefonare al numero 0173.361051.
La Fiera del Tartufo di Alba 2024 offre inoltre un ricchissimo calendario di eventi e appuntamenti, con show cooking, degustazioni guidate, laboratori del gusto, corsi di cucina, cene con grandi chef nazionali e internazionali, degustazioni e abbinamenti con i grandi vini piemontesi (in collaborazione con il Consorzio Alta Langa e con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani), eventi folkloristici e tradizionali (Bela Trifolera, Capitolo della Giostra, Palio degli Asini, Baccanale dei Borghi, Festival della Bandiera, ecc.), giochi e aree divertimento per i bambini, visite guidate al Castello di Roddi, conferenze, dibattiti e approfondimenti (tra i quali, martedì 29 e mercoledì 30 ottobre 2024, la nuova edizione dell’importante evento “Sostenibilità incrociate”, dedicato al tema della sostenibilità).