Export agroalimentare italiano 2022: la crescita rispetto al 2021 è del 17%, con numeri importanti soprattutto in Germania, Stati Uniti e Francia.
Tuttofood 2023. A Milano dall’8 all’11 maggio
Tuttofood 2023: l’appuntamento con la nuova edizione della grande fiera milanese B2B del food & beverage è da lunedì 8 a giovedì 11 maggio.
Aceto balsamico Igp Modena. I dati 2022 su produzione e vendite
Aceto balsamico Igp Modena: i dati relativi all’ultimo anno sono positivi, per un valore al consumo che supera ormai il miliardo di euro.
Wine Media Conference 2022. A Desenzano dal 27 settembre al 3 ottobre
Wine Media Conference 2022: per la prima volta la grande conferenza annuale dedicata alla comunicazione nel mondo del vino si tiene in Europa, con appuntamento dal 27 settembre al 3 ottobre sul Lago di Garda.
Acque minerali italiane. I dati 2022 sulle vendite
Acque minerali italiane: nei primi mesi del 2022 le vendite sono aumentate, e prosegue per il comparto un trend di crescita che era già stato significativo nel 2021.
Vini e liquori. Le vendite nel primo quadrimestre 2022
Vini e liquori: i primi quattro mesi del 2022 sono in chiaroscuro per il comparto, con una crescita dell’export ma un calo dei consumi sul mercato interno italiano.
Prosciutto Toscano Dop. I dati 2022 su fatturati e vendite
Prosciutto Toscano Dop: il classico prosciutto crudo stagionato della Toscana cresce nell’ultimo anno, con un importante incremento sul fronte dell’export.
Bonus e-commerce 2022 per le aziende agroalimentari
Bonus e-commerce 2022 per le aziende agroalimentari: chi investe per implementare o potenziare le vendite online può usufruire del 40% del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022.