Export di frutta e verdura: i dati relativi all’ultimo anno segnalano un incremento importante, con numeri significativi soprattutto in Germania, Gran Bretagna, Austria e Usa.
Nel complesso le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2022 – rispetto al 2021 – sono cresciute del 17% a valore, toccando quota 60 miliardi di euro. Il vino tuttavia, che resta il prodotto italiano più esportato con 8 miliardi di euro di export, ha subito nel 2022 un calo importante nelle vendite sui mercati esteri più importanti per il settore (Usa, UK e Germania). E’ stato invece un anno positivo, il 2022, per la frutta e la verdura italiane, che sono al terzo posto tra i prodotti food & beverage Made in Italy più esportati, dietro al vino e alla pasta e derivati dai cereali, e davanti ai formaggi, ai salumi e all’olio di oliva.
Le elaborazioni Coldiretti su dati Istat (numeri pubblicati a febbraio 2023 e relativi all’anno 2022) segnalano infatti nel complesso un ottimo 2022 per la frutta e la verdura italiane, che rispetto al 2021 mettono a segno un +8% nelle esportazioni, toccando nel complesso quota 5,3 miliardi di euro (con 1,8 miliardi di ortaggi freschi esportati, e il resto legato soprattutto al trasformato, comprese salse e concentrati di pomodoro, salse e concentrati che nel 2022 registrano un ottimo +27% nell’export).
Il primo mercato per l’ortofrutta italiana è rappresentato dalla Germania, che da sola copre il 25% circa del totale dell’export di frutta e verdura italiane e che nel 2022 mette a segno un +7% per l’ortofrutta Made in Italy. Al secondo posto troviamo la Francia, Paese nel quale si registra però un calo del 2% (nel 2022 rispetto al 2021) nella vendite di frutta e verdura italiane. Al terzo posto c’è la Gran Bretagna, con un export per l’ortofrutta Made in Italy che cresce notevolmente (+15% nel 2022), mentre al quarto posto troviamo l’Austria, Paese nel quale il 2022 si chiude in positivo per l’export ortofrutticolo italiano (+8%). Al quinto posto ci sono gli Stati Uniti, primo mercato extra Ue e Paese nel quale la frutta e la verdura Made in Italy mettono a segno nel 2022 un ottimo +20% rispetto al 2021.
