Ristoranti e bar. Le nuove regole dall’1 aprile
Ristoranti e bar: dal primo aprile 2022 non serve più il green pass per mangiare e bere all’aperto, mentre per chi consuma al chiuso è sufficiente il green pass base.
Ristoranti e bar: dal primo aprile 2022 non serve più il green pass per mangiare e bere all’aperto, mentre per chi consuma al chiuso è sufficiente il green pass base.
Agriturismi: la pandemia ha danneggiato il comparto, sia nella produzione agricola che nei pernottamenti, che comunque hanno mostrato una maggiore tenuta rispetto al resto del settore turistico italiano e alla ristorazione.
Ristorazione: quanto ha perso il settore a causa della crisi determinata dalla pandemia, nel 2020 e 2021? Quanto ha pesato economicamente l’emergenza Covid?
Spesa alimentare in Italia: nel 2020 e nel 2021 le restrizioni anti-Covid per bar e ristoranti hanno spinto la spesa alimentare in supermercati e negozi, che è cresciuta nel 2020 ed è aumentata ulteriormente nel 2021.
Super Green Pass in bar e ristoranti: in base alle nuove regole il Green Pass Rafforzato è necessario anche per chi consuma all’aperto o al banco.
Natale 2021: quanto e in che misura il Covid frena i pranzi e le cene di Natale degli italiani al ristorante? Che Natale è per i ristoratori?
[A QUESTO LINK LE NUOVE REGOLE IN VIGORE DAL 10 GENNAIO 2022: Super Green Pass in bar e ristoranti. Le novità dal 10 gennaio 2022] Super Green Pass per bar e ristoranti: le nuove regole, in vigore dal 6 dicembre 2021, prevedono l’obbligo del Green Pass Rafforzato per i clienti di bar e ristoranti.
Estate 2021: il settore della ristorazione in Italia ha registrato nel complesso incassi per 20 miliardi. Un dato incoraggiante, che si avvicina agli incassi estivi degli anni pre-Covid.