Prosciutto Toscano Dop: il classico prosciutto crudo stagionato della Toscana cresce nell’ultimo anno, con un importante incremento sul fronte dell’export.
Salame di Varzi Dop. I dati 2022 su vendite e export
Salame di Varzi Dop: i dati relativi all’ultimo anno segnalano un importante aumento dei fatturati e un incremento significativo sul fronte dell’export.
Festa del Salame 2022. A Cremona dal 7 al 9 ottobre
Festa del Salame 2022: l’appuntamento con la nuova edizione della rassegna promossa dal Consorzio di Tutela Salame Cremona Igp è a Cremona dal 7 al 9 ottobre.
Coppa di Parma Igp. I dati 2022 su produzione e fatturati
Coppa di Parma Igp: i dati sulla produzione e i fatturati relativi all’ultimo anno segnalano una lieve crescita, con grandi potenzialità ancora inespresse sul fronte dell’export.
Salame Cacciatore Dop. I dati 2022 su produzione e vendite
Salame Cacciatore Dop: nell’ultimo i dati pubblicati dal Consorzio segnalano un aumento della produzione e una crescita delle vendite sia a valore che nei volumi.
San Daniele Dop. I dati 2022 su fatturati e vendite
San Daniele Dop: i numeri relativi all’ultimo anno segnalano – per il celebre prosciutto crudo friulano – un’importante crescita nei fatturati e nelle vendite.
Salumi italiani. I dati 2021 sull’export
Salumi italiani: come è andato l’export nell’ultimo anno? Quali sono stati i salumi più esportati? Quali sono i mercati esteri più importanti per i salumi Made in Italy?
Mortadella Bologna Igp. I dati 2021 su produzione e vendite
Mortadella Bologna Igp: nonostante il Covid, e quindi la contrazione delle vendite sul fronte dell’export e nel mondo Horeca, l’ultimo anno ha segnato comunque una crescita della produzione e delle vendite.