News

Zampone e Cotechino Igp. Le vendite 2022 in Italia

zampone e cotechino igp vendite 2022 zampone e cotechino igp vendite 2022

Zampone e Cotechino Igp: le vendite in Italia nel 2022 confermano i dati positivi dell’anno precedente, con un valore al consumo di circa 30 milioni di euro.

 

I numeri pubblicati dal Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp segnalano per il 2022 un quadro in linea con il 2021, con oltre 2,7 milioni di kg venduti, per un valore al consumo di 30 milioni e per un totale di quasi un milione di Zamponi Modena Igp venduti e più di 3 milioni di Cotechini Modena Igp.

Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP, nato nel 2001 per tutelare e promuovere del aziende del comparto, associa oggi dieci aziende produttrici in Emilia Romagna e tre in Lombardia: Salumificio F.lli Beretta, Giuseppe Citterio Salumificio e Fumagalli Industria Alimentari per quanto riguarda la Lombardia, mentre in Emilia Romagna Bellucci, Villani, Veroni, Salumificio Vecchi, Mec Palmieri, Gianni Negrini, Industria Salumi Simonini, Grandi Salumifici Italiani, Golfera in Lavezzola e Ferrari Erio & C.

La differenza tra cotechino e zampone è semplice: il cotechino viene insaccato nel budello, naturale o artificiale, mentre lo zampone viene insaccato in un involucro naturale ricavato dalla pelle della zampa anteriore del maiale.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.