Ceta e settore food: il Ministro per lo Sviluppo economico Luigi Di Maio ha spiegato le ragioni che spingono il governo italiano ad approfondire ulteriormente il trattato di libero scambio tra Ue e Canada, considerato al momento non ratificabile.
Abigeato 2018. I dati sui furti di bestiame in Italia
Abigeato 2018: quanti animali sono stati rubati dagli allevamenti italiani nell’ultimo anno? I dati diffusi dalla Lav nel Rapporto Zoomafia 2018 segnalano un quadro preoccupante, con circa 150mila animali rubati in un anno.
Le linee programmatiche del ministro Centinaio
Linee programmatiche del ministro Centinaio: sono stati presentati alle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato gli obiettivi e le linee di azione del Mipaaf per il mandato del ministro Gian Marco Centinaio.
Inquinamento da cocaina. I danni per le anguille
Inquinamento da cocaina: uno studio dell’Università Federico II di Napoli, pubblicato a giugno 2018, segnala i rischi per la salute e la vita delle anguille legati alla forte concentrazione di cocaina nei fiumi.
Pesce in provetta. La startup Usa Finless Foods
Pesce in provetta: la startup Usa Finless Foods è già in fase avanzata nelle sperimentazioni finalizzate a produrre pesci “coltivando” in laboratorio le cellule staminali dell’animale.
Frutta e verdura. Vendite 2017 in Italia, tutti i dati
Frutta e verdura: nel 2017 in Italia le vendite sono aumentate del 2,2%, e il trend positivo prosegue anche nei primi mesi del 2018.
Wikonsumer. La nuova guida online ai prodotti alimentari
Wikonsumer – portale creato in Italia da un’idea di due ingegneri e un tecnologo alimentare – nasce con l’obiettivo ambizioso di diventare una sorta di Wikipedia del food & beverage.
Accordo Ceta Ue Canada. Dati 2018 positivi per il food italiano
Accordo Ceta Ue Canada: nei primi quattro mesi del 2018 i numeri danno ragione a chi considera il recente trattato di libero scambio tra Unione Europea e Canada un vantaggio per il settore agroalimentare italiano.