Nuovi finanziamenti Mipaaf per il settore oleario: sono stati stanziati 5 milioni per coprire gli interessi maturati nel 2019 sui mutui bancari.
Prosciutto San Daniele. Il piano di regolazione 2021–2023
Prosciutto San Daniele: è stato approvato il nuovo piano di regolazione dell’offerta per il triennio 2021 – 2022 – 2023, con i limiti massimi di produzione annua consentiti.
Finanziamenti per l’agricoltura biologica. Il nuovo bando Mipaaf
Finanziamenti per l’agricoltura biologica: il Mipaaf ha lanciato un nuovo bando da 4 milioni e 200mila euro, per sostenere progetti di ricerca nel comparto dell’agricoltura Bio.
Legge di Bilancio 2021. Le novità per l’agroalimentare
Legge di Bilancio 2021: sono diverse le misure riguardanti il settore agroalimentare, per aiutare le imprese – reduci da un 2020 complesso, segnato dall’emergenza Covid – e per sostenere le filiere agricole e alimentari.
Nuovi dazi Usa introdotti sui vini francesi, ma non su quelli italiani
Nuovi dazi Usa: le tariffe aggiuntive introdotte dagli Stati Uniti sull’importazione di prodotti europei colpiscono i vini francesi, mentre i vini italiani si salvano e vengono esentati ancora una volta dai dazi.
Milleproroghe 2021. Le novità per l’agricoltura
Milleproroghe 2021: sono diverse le misure per l’agricoltura inserite nel nuovo Decreto e approvate in Consiglio dei Ministri.
Mozzarella di Gioia del Colle diventa prodotto Dop
Mozzarella di Gioia del Colle: un’eccellenza gastronomica della Puglia viene ora registrata dall’Unione Europea come prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Rucola della Piana del Sele diventa prodotto Igp
Rucola della Piana del Sele: un’altra eccellenza agroalimentare italiana viene registrata dall’Unione Europea come prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta).