Export di liquori italiani negli Usa: la difficile situazione legata da una parte al Covid e dall’altra ai dazi introdotti dall’amministrazione Trump nell’ottobre del 2019 hanno determinato una pesante contrazione delle vendite di liquori italiani negli Stati Uniti.
Mele italiane approdano sui mercati a Taiwan
Mele italiane: Taiwan ha aperto all’importazione di questa eccellenza del Made in Italy, aprendo nuovi grandi opportunità per i produttori italiani.
Prodotti Bio. Boom dei consumi in Cina
Prodotti Bio: negli ultimi anni le vendite di cibi biologici in Cina sono cresciute del 233%, e si aprono crescenti opportunità di export per i produttori italiani.
Pecorino Romano. I dati 2021 sulla produzione
Pecorino Romano: nell’ultimo anno sono stati prodotti 285mila quintali di pecorino romano Dop, oltre 100mila dei quali destinati al mercato Usa.
Nuovi dazi Usa introdotti sui vini francesi, ma non su quelli italiani
Nuovi dazi Usa: le tariffe aggiuntive introdotte dagli Stati Uniti sull’importazione di prodotti europei colpiscono i vini francesi, mentre i vini italiani si salvano e vengono esentati ancora una volta dai dazi.
Dazi Usa sul food italiano. Cosa cambia con Biden?
Dazi Usa sul food italiano: gli operatori di settore sperano in una svolta a seguito dell’elezione di Joe Biden, dopo i gravi danni per l’agroalimentare italiano legati alla tassazione introdotta da Trump
Piadina Romagnola. I dati nell’export
Piadina Romagnola: il simbolo della Romagna e uno dei vanti del food Made in Italy cresce sul fronte dell’export, con numeri davvero interessanti in Germania e in Austria.
Export vinicolo 2020. I dati gennaio-aprile
Export vinicolo 2020: i dati di Nomisma relativi ai primi quattro mesi dell’anno segnalano una relativa tenuta nonostante l’emergenza Covid-19.