Gruppo Nestlé: la pandemia non ha fermato il Gruppo leader mondiale del food & beverage, e i dati diffusi a febbraio 2021 e relativi all’anno 2020 segnalano una buona tenuta di fronte al Covid.
Agriturismi italiani. Danni per 1,2 miliardi per il covid
Agriturismi italiani: i dati pubblicati da Agriturist – Confagricoltura a febbraio 2021 segnalano un calo pesantissimo dei fatturati per gli agriturismi italiani, gravemente penalizzati dall’emergenza Covid.
Campari Group. I dati 2021 su vendite e utili
Campari Group: i dati pubblicati nel 2021, e relativi all’anno 2020, segnalano un impatto importante del Covid, con numeri che tuttavia hanno dimostrato una relativa tenuta anche nell’anno nero della pandemia.
Export di liquori italiani negli Usa. Calo del 40% nel 2020
Export di liquori italiani negli Usa: la difficile situazione legata da una parte al Covid e dall’altra ai dazi introdotti dall’amministrazione Trump nell’ottobre del 2019 hanno determinato una pesante contrazione delle vendite di liquori italiani negli Stati Uniti.
Sprechi alimentari diminuiti del 12% nel 2020
Sprechi alimentari: nell’anno terribile della pandemia, almeno da questo specifico punto di vista qualcosa di buono è successo, con una importante riduzione degli sprechi alimentari da parte degli italiani.
Proteste #ioapro contro il Dpcm. Poche le adesioni
Proteste #ioapro contro il Dpcm: l’iniziativa di baristi e ristoratori, prevista per il 15 gennaio e per i giorni successivi, ha raccolto poche adesioni.
Il 2020 per bar e ristoranti. Tutti i dati
Il 2020 per bar e ristoranti in Italia non è stato ovviamente facile, a causa del Covid. In attesa di ripartire in una situazione migliore nel corso del 2021, vediamo quali sono stati i dati e i numeri del settore Horeca nel 2020.
Birra e Covid. L’impatto sulle vendite nel primo semestre 2020
Birra e Covid: in soli sei mesi, nel 2020, il settore ha perso quasi un miliardo di euro e 21mila posti di lavoro, dopo dieci anni di crescita ininterrotta.