Il toast con avocado e pancetta è molto amato oltreoceano, soprattutto negli Stati Uniti. Si tratta di un piatto ricco e nutriente ma che si prepara in una manciata di minuti, motivo per cui si sposa divinamente con tutti i pasti della giornata, cena inclusa.
Se abbiamo voglia di qualcosa di diverso dal solito possiamo spaziare con la fantasia, preparando la ricetta sfiziosissima del croque madame, oppure altre varianti estere dei toast. Ma oggi vediamo i trucchetti per preparare questo piatto statunitense in modo delizioso.
La preparazione passo per passo
La prima cosa da fare per preparare il toast è prendersi cura dell’avocado che sbucceremo e sminuzzeremo finemente. Ovviamente ce ne vuole uno bello maturo perché, altrimenti, provare a creare una poltiglia sarà davvero complicato, per lo meno senza usare il mixer. A questo punto uniamo della cipolla rossa tagliuzzata a quadretti molto piccoli, in modo tale che dia sapore e resti croccante sul palato. La uniremo alla polpa di avocado alla quale, se ci va, possiamo aggiungere un pizzico di sale, una spruzzata di limone e del pepe.
Per le quantità suggeriamo di valutare a occhio, considerando che un avocado è grosso come una pera e che con la sua polpa si possono creare fino a quattro toast. Ovviamente, se ne si vogliono preparare meno, la polpa si può conservare in frigo per altre ricette. Quanto alla cipolla, invece, consigliamo di non esagerare perché potrebbe coprire il sapore dell’avocado. Per questo basterà circa un cucchiaino a persona. Infine la pancetta dovrebbe coprire quantomeno tutta la fetta di pane tostato, per cui 50-80 grammi a persona vanno più che bene.
Toast con o senza uovo in camicia?
A questo punto le opzioni per farcire il toast sono due: con o senza uovo in camicia. Come tutti sanno per mangiare un uovo in camicia, ovvero lievemente scottato in padella, è necessario che questo sia piuttosto fresco. Se lo preferiamo ben cotto, invece, potremo anche strapazzarlo in padella con un filo d’olio d’oliva.
In alternativa possiamo procedere senza uova, ovvero farcendo il toast solamente con pancetta croccante e avocado. Per procedere dobbiamo scaldare una padella antiaderente, sulla quale adageremo le fettine di pancetta da far arrostire e sgrassare. Nel frattempo faremo abbrustolire il pane che possiamo adagiare su una padella o inserire nel tostapane.
Impiattare il toast con avocado e pancetta
Dovremo muoverci in fretta perché la bontà di questo piatto dipende proprio dal calore degli ingredienti, adagiati gli uni sugli altri. Mentre il pane si tosta lentamente facciamo rosolare la pancetta, tenendo a disposizione la polpa di avocado amalgamata con la cipolla. Per guarnire il piatto non dobbiamo fare altro che spalmare uno strato di avocado sul pane, poggiare la pancetta ben calda e, se ci va, rifinire il piatto con l’uovo in camicia.
Per impiattare consigliamo di scegliere un piatto piano sul quale poggiare una generosa quantità di misticanza già condita con sale, olio, aceto e limone. Il piatto, a questo punto, è pronto da gustare.