Cipolla rossa piatta di Pedaso: una coltivazione tradizionale delle Marche, a lungo dimenticata e oggi riscoperta, viene ora riconosciuta e tutelata come presidio Slow Food.
Logifood Market. Il nuovo e-commerce per la spesa gourmet
Logifood Market è il nuovo e-commerce alimentare per prodotti ricercati e di fascia alta. Un progetto molto interessante che è partito da Milano e che ha grandi prospettive di crescita.
Bandiera Verde Agricoltura 2020. I vincitori
Bandiera Verde Agricoltura 2020: la Cia (Confederazione italiana agricoltori) ha assegnato i nuovi premi per le realtà più virtuose nell’ambito del settore agricolo italiano.
Migliori birre italiane 2021. Classifica Slow Food
Migliori birre italiane 2021: nella nuova edizione della guida Birre d’Italia di Slow Food sono 34 i birrifici premiati con il massimo riconoscimento (le Chiocciole) e 73 birrifici considerati “Eccellenze”.
Decreto Rilancio. Le misure per l’agricoltura
Decreto Rilancio: per aiutare le aziende agricole e rimettere in moto il settore, dopo la fase più grave dell’emergenza Covid, il Mipaaf ha stanziato nel nuovo Dl un miliardo e 150 milioni di euro.
Ismea: le agevolazioni in agricoltura contro il coronavirus
Ismea ha annunciato delle misure extra e delle agevolazioni per le imprese agricole, in crisi per l’emergenza Coronavirus.
Vela Food. Il gestionale ERP per il settore alimentare
Vela Food è il gestionale ERP pensato specificamente per le aziende italiane del food & beverage, in grado di soddisfare tutte le esigenze nei diversi comparti e di gestire a 360 gradi tutti i processi delle aziende del settore alimentare.
Pane. I dati 2019 sui consumi in Italia
Pane: quanto se ne vende in Italia? I dati diffusi a luglio 2019 da Assopanificatori e da Assipan segnalano un quadro preoccupante, con una forte contrazione dei consumi.