Tuttofood 2025: è a Milano da lunedì 5 a giovedì 8 maggio la nuova edizione della grande fiera B2B del food & beverage, con buyers in arrivo da tutto il mondo.
Tuttofood, evento che quest’anno per la prima volta viene organizzato da Fiere di Parma, pur mantenendo l’abituale collocazione milanese, è una fiera riservata ai professionisti del settore alimentare (Food, Ho.Re.Ca., GDO e Retail), che in questa nuova edizione arriva a oltre 3mila espositori presenti, in arrivo da cinquanta nazioni, con circa 90mila visitatori professionali attesi in visita e 2 mila e cinquecento top buyer esteri. L’appuntamento con Tuttofood 2025 è presso Fiera Milano (Strada Statale Sempione, 28 – Rho) nelle giornate di lunedì 5, martedì 6, mercoledì 7 e giovedì 8 maggio, dalle ore 10 alle ore 18 (con chiusura anticipata alle ore 17 nella giornata conclusiva di giovedì 8 maggio). Il biglietto d’ingresso giornaliero costa 80 euro, mentre l’abbonamento per tutte le giornate della fiera costa 120 euro. Per maggiori informazioni scrivere a visitatori.tuttofood@fieramilano.it oppure telefonare al numero 0249976822.
Tuttofood rappresenta una grande opportunità di incontro e di business sia per le aziende di produzione alimentare sia per i buyer (grossisti, importatori, distributori, ecc.) e per i professionisti della ristorazione, dell’hotellerie e del food service, con un’offerta che si articola nelle seguenti aree tematiche: Meat & Cured Meat (carni e salumi); Dairy Products (formaggi, burro, latte, panna, yogurt, ecc.); Chilled, Deli & Frozen Food, Fruit & Vegetables, Seafood (prodotti surgelati, piatti pronti, frutta, ortaggi e legumi, pesci e prodotti ittici); Grocery, Oil & Condiments (olio e condimenti, farine, brodo e zuppe, conserve, funghi, tartufi, riso, cereali, legumi, spezie, aromi, uova, aceto, ecc.); Bakery & Snacks (pane, prodotti da forno, snack); Confectionary, Coffee & Beverage (dolci, acque, bibite, mixology, caffè, birra, vini, ecc.); Specialty (prodotti di fascia alti, prodotti tipici e di nicchia).