Agricoltura biologica italiana: per rappresentare le imprese di un comparto nel quale l’Italia ha la leadership europea nasce, nell’ambito della Coldiretti, la nuova associazione Coldiretti Bio.
Noi siamo ciò che mangiamo. Il riso biologico in Lomellina
Articolo di Carol Agostini Noi siamo ciò che mangiamo: un titolo che racchiude un’infinità di concetti in una frase, detta dalla produttrice di riso Cristiana Sartori (riso DiCristiana) nel corso di un’intervista. Ci troviamo in Lomellina, terra con molti corsi d’acqua e di risorgive, per molti secoli area paludosa a causa dei continui spostamenti dei fiumi
Legge di Bilancio 2022. Le novità per l’agroalimentare
Legge di Bilancio 2022: le misure riguardanti le aziende agroalimentari sono diverse e interessanti, per un totale di due miliardi di euro stanziati per sostenere e rilanciare le filiere agroalimentari Made in Italy.
Bandiera Verde Agricoltura 2021. Tutti i premi
Bandiera Verde Agricoltura 2021: sono stati assegnati dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) i nuovi premi per le realtà agricole italiane che si sono distinte dal punto di vista della sostenibilità.
Oscar Green 2021. Le aziende agricole più innovative dell’anno
Oscar Green 2021: sono stati assegnati i premi alle aziende agricole più innovative dell’anno nell’ambito della nuova edizione del grande concorso della Coldiretti dedicato all’innovazione in agricoltura.
Banca nazionale delle terre agricole. Il bando 2021
Banca nazionale delle terre agricole: è stato pubblicato il nuovo bando 2021 con tutti i terreni agricoli attualmente di proprietà pubblica che vengono messi in vendita e privatizzati.
Agevolazioni 2021 per i giovani agricoltori. Il piano Più Impresa
Agevolazioni 2021 per i giovani agricoltori: con il nuovo piano Più Impresa il Mipaaf e Ismea estendono a tutta Italia le misure, già introdotte per il Mezzogiorno, di finanziamento e aiuto per gli imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Dal Campo alla Tavola. Il nuovo e-commerce per l’agricoltura italiana
Dal Campo alla Tavola è il nuovo grande e-commerce dedicato all’agricoltura italiana, creato da Cia (Confederazione italiana agricoltori) in collaborazione con J. P. Morgan.