Export agroalimentare italiano 2022. I dati
Export agroalimentare italiano 2022: la crescita rispetto al 2021 è del 17%, con numeri importanti soprattutto in Germania, Stati Uniti e Francia.
Export agroalimentare italiano 2022: la crescita rispetto al 2021 è del 17%, con numeri importanti soprattutto in Germania, Stati Uniti e Francia.
Siccità 2022: la carenza di precipitazioni sta causando danni molto gravi per il settore agricolo italiano, con un impatto che la Coldiretti stima in circa 3 miliardi di euro.
Prezzi alimentari: nel secondo semestre del 2022 la guerra della Russia in Ucraina e la difficile situazione geopolitica internazionale stanno determinando importanti aumenti dei prezzi alimentari.
Oscar Green 2022: nella nuova edizione del grande concorso della Coldiretti dedicato all’innovazione sono stati assegnati i premi alle aziende agricole italiane più innovative dell’anno.
Agricoltura biologica italiana: per rappresentare le imprese di un comparto nel quale l’Italia ha la leadership europea nasce, nell’ambito della Coldiretti, la nuova associazione Coldiretti Bio.
Export agroalimentare: i dati completi, pubblicati a gennaio 2022 e relativi al terzo trimestre del 2021, sono molto buoni e confermano il quadro di crescita del 2021 rispetto al 2020, in attesa dei dati ufficiali per il quarto trimestre.
Oscar Green 2021: sono stati assegnati i premi alle aziende agricole più innovative dell’anno nell’ambito della nuova edizione del grande concorso della Coldiretti dedicato all’innovazione in agricoltura.
Estate 2021: il settore della ristorazione in Italia ha registrato nel complesso incassi per 20 miliardi. Un dato incoraggiante, che si avvicina agli incassi estivi degli anni pre-Covid.