Pratiche sleali nell’agroalimentare: è stato approvato in Consiglio dei Ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di attuazione della direttiva europea che vieta le pratiche sleali nella della filiera agroalimentare.
Settore agroalimentare italiano. Tutti i dati 2021
Settore agroalimentare italiano: il food & beverage Made in Italy vale oggi 208 miliardi di euro, per un totale di 1,2 milioni di imprese, ma con export che incide soltanto per l’11% sul totale delle vendite.
Export food 2021. I dati
Export food 2021: i dati sono buoni e segnalano – nonostante l’emergenza Covid – un anno di crescita per le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy.
Premio Bandiera Verde 2019. Iscrizioni aperte fino al 15 giugno
Premio Bandiera Verde 2019: sono aperte fino al 15 giugno le iscrizioni alla nuova edizione del concorso che premia le aziende agricole, le organizzazioni e gli enti che si sono distinti dal punto di vista dell’impegno in favore dell’agricoltura italiana e dello sviluppo rurale.
Agricoltura italiana. Tutti i dati sulla produzione 2018
Agricoltura italiana: i dati Istat – pubblicati a gennaio 2019 – segnalano per il 2018 (confronto con il 2017) una crescita nella produzione dell’1,5% in volume, ma con numeri molto eterogenei tra i diversi comparti.
Settore agroalimentare in Italia. I dati 2018
Settore agroalimentare in Italia: i dati 2018 pubblicati da Nomisma segnalano un quadro che pone il food come sempre più strategico per l’economia italiana.
Bandiere del Gusto 2015. La mappa delle specialità alimentari italiane
Sono state censite dalla Coldiretti ben 4.866 “Bandiere del Gusto”, specialità regionali dell’agroalimentare italiano con almeno 25 anni di tradizione.