Formaggi. Export 2015 in crescita dell’8%
Sono in crescita dell’8% le esportazioni di formaggi Made in Italy nel 2015, in linea con i numeri positivi dell’export agroalimentare nel suo complesso.
Formaggi. Export 2015 in crescita dell’8% Read More »
Sono in crescita dell’8% le esportazioni di formaggi Made in Italy nel 2015, in linea con i numeri positivi dell’export agroalimentare nel suo complesso.
Formaggi. Export 2015 in crescita dell’8% Read More »
Nei primi sette mesi del 2015 le esportazioni di prodotti agroalimentari italiani sono cresciute del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. E le previsioni per l’intero 2015 parlano di un export che potrebbe raggiungere la cifra record di 36 miliardi.
Export agroalimentare. I primi dati e le prime stime per il 2015 Read More »
Le vendite di cibi etnici in Italia sono in crescita del 18% nel 2015, e ad oggi un italiano su cinque va in un ristorante etnico almeno una volta al mese.
Cibi etnici. Consumi cresciuti del 18% in Italia nel 2015 Read More »
Si intitola “Where Chefs Eat” ed è una guida ai ristoranti e ai bistrot preferiti dai migliori chef del mondo. Il libro, edito nell’edizione originale da Phaidon, è uscito anche in edizione italiana, pubblicato dalla casa editrice L’Ippocampo (pagg. 979, euro 19,90).
Where Chefs Eat. Il libro per scoprire dove mangiano i grandi chef Read More »
Sono state censite dalla Coldiretti ben 4.866 “Bandiere del Gusto”, specialità regionali dell’agroalimentare italiano con almeno 25 anni di tradizione.
Bandiere del Gusto 2015. La mappa delle specialità alimentari italiane Read More »
Si è conclusa la terza edizione del concorso Mediterraneo Packaging, che premia le migliori confezioni di vino e di olio extravergine di oliva. Sono stati premiati un vino e un olio con la Super Etichetta d’Oro, e cinque vini e tre oli con l’Etichetta d’Oro.
Concorso Mediterraneo Packaging. I vini e gli oli premiati Read More »
A seguito di una diffida del Codacons, Grom ha eliminato dal sito internet e dalle pubblicità la dicitura “artigianale”. Un gelato industriale “di lusso”, dunque, ma che va distinto dai veri gelati artigianali.
Grom non è un gelato “artigianale”. Vittoria del Codacons Read More »
Fino alla metà del ‘900 nelle piazze e sulle strade delle città italiane c’erano decine di mestieri del gusto – portati avanti da veri e propri “chef di strada” – che per secoli sono stati popolarissimi e che sono oggi scomparsi e dimenticati. Li racconta Carlo G. Valli nel libro “C’erano una volta cibi di
C’erano una volta i cibi di strada. In un libro tutti i vecchi mestieri del gusto Read More »