Spumanti. I consumi a Natale e Capodanno
Spumanti: i consumi di bollicine Made in Italy, in occasione delle festività natalizie e di fine anno del 2021 segnano un importante incremento, con una crescita del 18% rispetto al 2020.
Spumanti: i consumi di bollicine Made in Italy, in occasione delle festività natalizie e di fine anno del 2021 segnano un importante incremento, con una crescita del 18% rispetto al 2020.
Natale 2021: quanto e in che misura il Covid frena i pranzi e le cene di Natale degli italiani al ristorante? Che Natale è per i ristoratori?
Feste di Natale 2019: cibi e bevande costituiscono la prima voce di spesa degli italiani, e rispetto allo scorso anno si registra una crescita dell’11%.
Natale 2019: vediamo quante saranno – secondo le prime stime dell’Unione Italiana Vini – le bottiglie di spumante italiano vendute durante le festività natalizie e di fine anno.
Panettone o pandoro: che cosa preferiscono gli italiani? E a quanto ammonta il giro d’affari dei dolci tipici del periodo natalizio e di fine anno nelle festività 2018 (in assoluto e in rapporto al 2017)?
Quanto hanno speso gli italiani in cibi e bevande per le festività natalizie e di fine anno? Secondo i dati Coldiretti / Ixè il trend è positivo e segna un +6% nella vendita di prodotti enogastronomici rispetto al Natale 2014.