5StarWines & Wine Without Walls è la grande guida annuale di Vinitaly – Veronafiere che seleziona e premia i migliori vini e le migliori produzioni biologiche e biodinamiche.
Vini Selvaggi 2022. A Roma il 13 e 14 marzo
Vini Selvaggi 2022: è per domenica 13 e lunedì 14 marzo, a Roma presso lo Spazio Novecento, l’appuntamento con la seconda edizione di “Vini Selvaggi”, la nuova fiera indipendente dei vini naturali.
Agricoltura biologica italiana. Nasce Coldiretti Bio
Agricoltura biologica italiana: per rappresentare le imprese di un comparto nel quale l’Italia ha la leadership europea nasce, nell’ambito della Coldiretti, la nuova associazione Coldiretti Bio.
Prodotti Bio. Boom dei consumi in Cina
Prodotti Bio: negli ultimi anni le vendite di cibi biologici in Cina sono cresciute del 233%, e si aprono crescenti opportunità di export per i produttori italiani.
Finanziamenti per l’agricoltura biologica. Il nuovo bando Mipaaf
Finanziamenti per l’agricoltura biologica: il Mipaaf ha lanciato un nuovo bando da 4 milioni e 200mila euro, per sostenere progetti di ricerca nel comparto dell’agricoltura Bio.
Mense scolastiche biologiche. 5 milioni di finanziamenti Mipaaf
Mense scolastiche biologiche: il Mipaaf ha stanziato 5 milioni di euro per favorire la diffusione nelle scuole di menù Bio.
B/Open 2020. A novembre la nuova fiera del Bio a Verona
B/Open 2020: l’appuntamento è nelle giornate di lunedì 23 e martedì 24 novembre per la prima edizione della nuova grande fiera italiana dedicata al biologico.
Biologico in Italia. I dati 2019
Biologico in Italia: i dati pubblicati da Ismea a settembre 2019 segnalano un comparto in continua crescita, e che rappresenta una voce sempre più importante nel complesso del settore agroalimentare italiano.