News

Prodotti Bio. Boom dei consumi in Cina

prodotti bio consumi cina prodotti bio consumi cina

Prodotti Bio: negli ultimi anni le vendite di cibi biologici in Cina sono cresciute del 233%, e si aprono crescenti opportunità di export per i produttori italiani.

 

I dati di Nomisma sono stati diffusi a gennaio 2021 in occasione del Focus Cina per il progetto Ita.Bio (piattaforma promossa da Ice, Federbio e Nomisma, con lo scopo di fornire dati e servizi consulenziali a sostegno dell’internazionalizzazione del biologico italiano). Secondo i dati di Nomisma in cinque anni (tra il 2013 e il 2018) le vendite di prodotti Bio in Cina sono aumentate del 233%, e nel 2020 il 64% dei cinesi ha acquistato almeno un prodotto Bio, con una percentuale che sale al 76% tra i cinesi che hanno un reddito alto (superiore ai 16mila renminbi), ed è del 74% tra chi ha un titolo di studio elevato (Phd o laurea).

Ad oggi la Cina rappresenta, per il biologico, un mercato da 8 miliardi di euro (pari all’8% del totale delle vendite di prodotti Bio nel mondo), e ha al momento 3 milioni di ettari coltivati in modo biologico, ettari che sono cresciuti del 188% negli ultimi otto anni ma che rappresentano comunque soltanto lo 0,6% del totale della superficie agricola cinese. Si aprono dunque grandi opportunità per chi vuole esportare prodotti Bio in Cina, e in primis per l’Italia, che è il Paese leader europeo di settore, con più di 80mila aziende. A questo proposito c’è un dato pubblicato da Nomisma che è molto interessante: secondo i cinesi l’Italia è al primo posto nel mondo tra i Paesi che producono food & beverage di qualità (è così per il 17% dei cinesi), ed è al primo posto tra i Paesi che esportano prodotti Bio di qualità (è così per il 18% dei cinesi), e il 19% dei cinesi ha acquistato almeno una volta nell’ultimo anno prodotti alimentari biologici Made in Italy, percentuale che sale al 28% tra i cinesi che sono stati in Italia negli ultimi anni come turisti.

Attenzione: nonostante i numeri che abbiamo citato, al momento  l’incidenza del bio sul totale del carrello medio, in Cina, è soltanto dell’1,2% (dato relativo all’anno 2019), e la spesa pro-capite per i prodotti bio è di 5,5 euro a persona (negli Stati Uniti, per fare un paio di confronti, è di 125 euro, e in Italia è di 58 euro), ma con i trend di crescita che si stanno registrando (nel 2020 il 3% dei cinesi ha iniziato ad acquistare bio per la prima volta, e il 47% di chi era già consumatore di prodotti biologici ha aumentato la spesa), e tenendo conto che la Cina ha una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, le opportunità di export che si aprono per le aziende del settore Bio sono enormi.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.