Finanziamenti per l’agricoltura biologica: il Mipaaf ha lanciato un nuovo bando da 4 milioni e 200mila euro, per sostenere progetti di ricerca nel comparto dell’agricoltura Bio.
Dopo le importanti novità, per l’agricoltura italiana, contenute nel Milleproproghe 2021 e nella Legge di Bilancio 2021, arriva ora un nuovo interessante bando che riguarda un ambito specifico del settore agricolo italiano, quello del biologico. Il bando (qui il testo integrale) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 gennaio 2021, e ci sono 45 giorni a partire dal 7 gennaio per partecipare e per presentare la propria candidatura. Nel complesso vengono stanziati 4 milioni e 200mila euro per la ricerca in agricoltura biologica (comparto nel quale l’Italia ha oggi la leadership europea, con oltre 80mila aziende), per migliorare le produzioni, per innovare i processi produttivi e per qualsiasi miglioramento in termini scientifici e tecnologici (esempi: miglioramento genetico, meccanizzazione, approccio agroecologico nelle aziende bio, tecniche di trasformazione, riduzione degli input, sviluppo sostenibile del territorio, tutela ambientale, tutela forestale e paesaggistica, florovivaismo, piante officinali).
Le Università e gli enti pubblici possono partecipare al bando sui finanziamenti per l’agricoltura biologica con un progetto che coinvolga anche almeno un’azienda o biodinamica, e i progetti che vinceranno il bando verranno finanziati, con una copertura fino al 90% della spesa e con un tetto massimo di finanziamento per ogni progetto di 300mila euro. Per maggiori informazioni scrivere a urp@politicheagricole.it, oppure telefonare al numero 06.46651.
Pingback: Prodotti Bio. Boom dei consumi in Cina - Universofood
Pingback: Distillato di legno come fertilizzante. Lo studio dell’Università di Pisa - Universofood