Luigi Torriani

Vongole illegali per un millimetro. Pescatori bloccati dalle regole Ue

Le regole europee sulla pesca delle vongole stanno mettendo in ginocchio i pescatori dell’Adriatico, che non riescono più a rispettare il limite dei 25 mm. di diametro. A causa di un’anomalia climatica legata all’eccessivo apporto di acque fluviali sono infatti al momento praticamente introvabili delle vongole con diametro di almeno 25 mm.

Vongole illegali per un millimetro. Pescatori bloccati dalle regole Ue Read More »

C’erano una volta i cibi di strada. In un libro tutti i vecchi mestieri del gusto

Fino alla metà del ‘900 nelle piazze e sulle strade delle città italiane c’erano decine di mestieri del gusto – portati avanti da veri e propri “chef di strada” – che per secoli sono stati popolarissimi e che sono oggi scomparsi e dimenticati. Li racconta Carlo G. Valli nel libro “C’erano una volta cibi di

C’erano una volta i cibi di strada. In un libro tutti i vecchi mestieri del gusto Read More »

Contraffazione alimentare. 49.000 controlli e sequestri per 57 milioni nel primo semestre 2015

Sono stati diffusi i dati del Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) sulla contraffazione alimentare in Italia nel 2015. Rispetto al 2014 sono aumentati i controlli e i sequestri raggiungono in valore i 57 milioni di euro.

Contraffazione alimentare. 49.000 controlli e sequestri per 57 milioni nel primo semestre 2015 Read More »

Agricoltura al femminile. Un terzo delle aziende agricole italiane è guidato da una donna

Quante sono le donne alla guida di imprese agricole in Italia? Da un’analisi di Donne Impresa Coldiretti presentata a Expo il settore agricolo emerge come un ambito privilegiato per l’imprenditoria femminile, con numeri superiori al dato medio nazionale sulla presenza femminile alla guida delle imprese.

Agricoltura al femminile. Un terzo delle aziende agricole italiane è guidato da una donna Read More »