Campari Group: i dati pubblicati nel 2021, e relativi all’anno 2020, segnalano un impatto importante del Covid, con numeri che tuttavia hanno dimostrato una relativa tenuta anche nell’anno nero della pandemia.
Export di liquori italiani negli Usa. Calo del 40% nel 2020
Export di liquori italiani negli Usa: la difficile situazione legata da una parte al Covid e dall’altra ai dazi introdotti dall’amministrazione Trump nell’ottobre del 2019 hanno determinato una pesante contrazione delle vendite di liquori italiani negli Stati Uniti.
Uber acquisisce Drizly, il grande e-commerce beverage
Uber acquisisce Drizly, il portale statunitense leader nell’e-commerce di alcolici, in una fase nella quale la vendita online di prodotti beverage è in forte crescita.
Coca Cola diventa distributore della Vodka Nemiroff
Coca Cola diventa distributore della Vodka Nemiroff sul mercato italiano, ampliando ulteriormente la propria offerta nel nostro Paese.
Coca Cola diventa distributore del rum Barcelò
Coca Cola amplia ulteriormente il proprio mercato e diventa distributore in Italia del rum Barcelò, importante marchio della Repubblica Dominicana.
Liquori. Diageo acquisisce Chase Distillery
Liquori: la multinazionale londinese leader di settore Diageo ha acquisito Chase Distillery, società britannica produttrice di gin e vodka.
Campari acquisisce il 49% di Tannico
Campari acquisisce il 49% di Tannico, la piattaforma e-commerce leader nella vendita di vini, birre e distillati, con un accordo che dà la possibilità di incrementare la partecipazione al 100% a partire dal 2025.
Caffo 1915 acquisisce Petrus Boonekamp
Caffo 1915, il gruppo italiano leader nel settore dei liquori, ha acquistato dalla multinazionale inglese Diageo un marchio storico nel comparto degli amari: Petrus Boonekamp.