Prosciutto Toscano Dop. I dati 2022 su fatturati e vendite
Prosciutto Toscano Dop: il classico prosciutto crudo stagionato della Toscana cresce nell’ultimo anno, con un importante incremento sul fronte dell’export.
Prosciutto Toscano Dop: il classico prosciutto crudo stagionato della Toscana cresce nell’ultimo anno, con un importante incremento sul fronte dell’export.
San Daniele Dop: i numeri relativi all’ultimo anno segnalano – per il celebre prosciutto crudo friulano – un’importante crescita nei fatturati e nelle vendite.
Prosciutto San Daniele: è stato approvato il nuovo piano di regolazione dell’offerta per il triennio 2021 – 2022 – 2023, con i limiti massimi di produzione annua consentiti.
Prosciutto di San Daniele: i dati pubblicati dal Consorzio ad aprile 2019 segnalano numeri in crescita sul fronte della produzione e della vendita.
Festival del prosciutto di Parma 2018: l’appuntamento con la nuova edizione è a Langhirano e a Parma da venerdì 31 agosto a domenica 9 settembre.
La Guardia di Finanza di Parma ha sequestrato 11 milioni di euro alla Parmacotto, uno dei marchi storici del food Made in Italy. Il reato configurato dalla procura di Parma è quello di truffa aggravata per il conseguimento di finanziamenti pubblici.