Robin Coop (https://www.robinfoodfirenze.it/) – esperimento innovativo e molto interessante – nasce a Firenze ed è la prima cooperativa per il food delivery, nata dal basso e posseduta e gestita dai fattorini stessi.
Ristoranti romani 2021. Le scelte della guida I Cento
Ristoranti romani 2021: la nuova edizione della guida I cento ha selezionato i ristoranti e le trattorie della capitali che si sono distinti – di fronte all’emergenza Covid – per spirito di innovazione e capacità di reinventarsi.
Logifood Market. Il nuovo e-commerce per la spesa gourmet
Logifood Market è il nuovo e-commerce alimentare per prodotti ricercati e di fascia alta. Un progetto molto interessante che è partito da Milano e che ha grandi prospettive di crescita.
Restaurant Manager. La nuova app di Uber Eats
Restaurant Manager è la app di Uber Eats che consente ai ristoratori di gestire al meglio la comunicazione con i clienti e di controllare andamento ed evoluzione della propria attività sul fronte del food delivery.
Campari acquisisce il 49% di Tannico
Campari acquisisce il 49% di Tannico, la piattaforma e-commerce leader nella vendita di vini, birre e distillati, con un accordo che dà la possibilità di incrementare la partecipazione al 100% a partire dal 2025.
Uber compra Grubhub e investe nel food
Uber, la multinazionale leader nei trasporti automobilistici privati, che ha il controllo anche di Uber Eats, investe ora ulteriormente nel mondo del food, acquisendo Grubhub, la società statunitense leader nella consegna a domicilio di cibi e bevande.
RistoriAMOci a casa. Il nuovo progetto per il food delivery
RistoriAMOci a casa: si chiama così la nuova rete nazionale italiana dei ristoranti, nata per far fronte all’emergenza Coronavirus promuovendo il food delivery e la distribuzione dei pasti a domicilio.
Takeaway compra Just Eat per 7 miliardi
Takeaway.com, multinazionale olandese, ha acquisito il controllo del marchio britannico Just Eat, dando vita al maggiore gruppo europeo di food delivery.