Accordo Mipaaf – Amazon per la tutela del food Made in Italy
Accordo Mipaaf – Amazon: per la tutela online del food Made in Italy, dopo il recente rinnovo degli accordi con Ebay e con Alibaba, il Mipaaf ha firmato un nuovo accordo anche con Amazon.
Accordo Mipaaf – Amazon: per la tutela online del food Made in Italy, dopo il recente rinnovo degli accordi con Ebay e con Alibaba, il Mipaaf ha firmato un nuovo accordo anche con Amazon.
Tutela del Made in Italy: è stato rinnovato l’accordo tra le istituzioni italiane ed eBay per la salvaguardia sulla piattaforma – contro imitazioni e frodi – dei nostri prodotti agroalimentari Dop e Igp.
Rinnovato accordo tra Mipaaf e Alibaba per combattere il falso Made in Italy e per difendere e promuovere nel mondo le eccellenze del food & beverage italiano.
Parmesan: Parmigiano Reggiano vince contro Campbell’s, mettendo a segno un colpo importante nella lotta all’Italian Sounding e al falso Made in Italy.
Aceto balsamico: il più celebre – quello per antonomasia – è certamente quello di Modena, ma un controverso pronunciamento della Corte di giustizia dell’Unione Europea stabilisce che ad essere tutelata da imitazioni e usi impropri è solo la denominazione Igp completa e non i singoli termini.
Authentico è la nuova app creata da una startup di Napoli che consente di riconoscere se un prodotto food & beverage è autenticamente italiano o è un falso Made in Italy.
Frodi alimentari 2017: sono diffusi dal Mipaaf a febbraio 2018 tutti i numeri e i dati relativi ai controlli nel settore agroalimentare italiano effettuati nello scorso anno dalle autorità antifrode.
È ufficiale: dal 19 gennaio 2017 sono entrate in vigore le nuove regole sull’indicazione di origine in etichetta per il latte.