Acque e bibite. Classifica 2023 delle aziende per fatturato
Acque e bibite: quali sono sul mercato italiano le aziende leader dal punto di vista dei fatturati? Vediamo la nuova classifica pubblicata da Beverfood il 9 gennaio 2023.
Acque e bibite: quali sono sul mercato italiano le aziende leader dal punto di vista dei fatturati? Vediamo la nuova classifica pubblicata da Beverfood il 9 gennaio 2023.
Fresca Mixed è la nuova linea di bevande firmata Coca Cola, una linea di cocktail ready-to-drink distribuita per il momento negli Stati Uniti.
Coca Cola acquisisce il 30% di Caffè Vergnano, storica azienda piemontese fondata nel 1882, uno dei marchi più noti nel mondo del caffè Made in Italy.
Keelclip è il nuovo imballaggio ecosostenibile di Coca Cola, introdotto sul mercato italiano per le confezioni delle lattine, con l’utilizzo di carta riciclabile al posto della plastica.
Coca Cola in bottiglia al 100% riciclata: la novità green si sta diffondendo negli Stati Uniti e potrebbe arrivare a breve anche in Italia.
Coca Cola diventa distributore della Vodka Nemiroff sul mercato italiano, ampliando ulteriormente la propria offerta nel nostro Paese.
Coca Cola amplia ulteriormente il proprio mercato e diventa distributore in Italia del rum Barcelò, importante marchio della Repubblica Dominicana.
Coca Cola Hbc e Covid: anche per la società del Gruppo che controlla l’imbottigliamento e la distribuzione sul mercato italiano si fanno sentire i pesanti effetti economici legati all’emergenza Coronavirus, con numeri in forte calo nel primo semestre del 2020.