Legge di Bilancio 2022: le misure riguardanti le aziende agroalimentari sono diverse e interessanti, per un totale di due miliardi di euro stanziati per sostenere e rilanciare le filiere agroalimentari Made in Italy.
Gestione del rischio in agricoltura. Il Rapporto Ismea 2021
Gestione del rischio in agricoltura: il nuovo Rapporto di Ismea segnala tutti dati relativi alle polizze assicurative in ambito agroalimentare, in Italia, nell’ultimo anno.
Dl Sostegni Bis 2021. Tutti gli aiuti per l’agroalimentare
Dl Sostegni Bis 2021: ammonta nel complesso a due miliardi di euro la cifra stanziata dal Governo Draghi per le nuove misure a sostegno degli operatori e delle aziende del settore agroalimentare.
Acquacoltura. Il bando 2021 per danni da Covid
Acquacoltura: il Mipaaf ha pubblicato il nuovo bando per finanziare le imprese del settore acquacoltura, in relazione ai contratti assicurativi e a copertura dei danni causati anche dall’emergenza pandemica.
Bando 2021 per il settore apistico. I nuovi finanziamenti
Bando 2021 per il settore apistico: il Mipaaf ha stanziato due milioni di euro per finanziare nuovi progetti per il miglioramento degli allevamenti e della produzione nell’ambito dell’apicoltura.
Miele italiano. I dati 2020 sulla produzione
Miele italiano: i dati 2020 sulla produzione segnalano un quadro ancora negativo, ma comunque in crescita del 13% rispetto al 2019.
Helix 2020. Dal 25 al 27 settembre a Cherasco (Cn)
Helix 2020: è dal 25 al 27 settembre a Cherasco, in provincia di Cuneo, l’appuntamento con la nuova edizione del più importante festival italiano dedicato all’allevamento delle lumache e al loro utilizzo in cucina.
Fattorie Garofalo acquista Fattoria Apulia
Fattorie Garofalo, azienda campana leader nel settore lattiero-caseario, ha acquistato al 100% Fattoria Apulia, grande azienda agricola pugliese del settore allevamento.