News

Etichetta dell'Anno 2015 International Packaging Competition. Tutti i vini, i distillati, i liquori e gli oli premiati

“Etichetta dell’anno” è il grande concorso internazionale di packaging che premia i vini, i distillati, i liquori e gli oli extravergine di oliva che si distinguono dal punto di vista dell’immagine e della qualità dell’abbigliaggio (migliore bottiglia, capsula, chiusura, etichetta, collarino,…).

Etichetta dell'Anno 2015 International Packaging Competition. Tutti i vini, i distillati, i liquori e gli oli premiati Read More »

Obbligo di indicare gli allergeni nei menù di ristoranti e bar. I dubbi e i chiarimenti nella nuova nota ministeriale

Il 13 dicembre 2014 è entrata in vigore la nuova normativa che obbliga ristoratori e baristi a indicare la presenza di allergeni nei piatti serviti ai clienti. Ora una nota ministeriale chiarisce tutti i dubbi.

Obbligo di indicare gli allergeni nei menù di ristoranti e bar. I dubbi e i chiarimenti nella nuova nota ministeriale Read More »

Etichette alimentari. Sì dell'Unione Europea all'etichetta d'origine per la carne contenuta nei piatti pronti

  Il Parlamento europeo ha approvato la richiesta di introdurre l’obbligo di indicare in etichetta l’origine della carne contenuta nei piatti pronti e nei prodotti alimentari trasformati ( lasagne, ravioli, tortellini, cannelloni, olive all’ascolana, polpette, ragù,…).  

Etichette alimentari. Sì dell'Unione Europea all'etichetta d'origine per la carne contenuta nei piatti pronti Read More »

Obbligo di indicare nelle etichette alimentari lo stabilimento di produzione. La petizione de Il Fatto Alimentare su Change.org

La rivista on line “Il fatto alimentare” e “Great Italian Food Trade” hanno promosso una petizione su Change.org per chiedere di reintrodurre l’obbligo di indicare nelle etichette alimentari la sede dello stabilimento di produzione, obbligo che era stato abrogato dall’ultimo Regolamento Ue sulle etichette (clicca qui per aderire alla petizione).  

Obbligo di indicare nelle etichette alimentari lo stabilimento di produzione. La petizione de Il Fatto Alimentare su Change.org Read More »

Latte. Chiusa una stalla su cinque dall'inizio della Crisi (2007) ad oggi: persi 32.000 posti di lavoro

Il settore lattiero-caseario italiano si trova da tempo in una situazione drammatica. Secondo i dati diffusi dalla Coldiretti dall’inizio della Crisi (2007) ad oggi hanno chiuso nel nostro Paese il 20% delle stalle (una su cinque), con la perdita di 32.000 posti di lavoro.  

Latte. Chiusa una stalla su cinque dall'inizio della Crisi (2007) ad oggi: persi 32.000 posti di lavoro Read More »