Biologico. Vendite in crescita del 21% nel 2016
Prosegue la crescita del biologico in Italia: nel primo semestre 2016 sono aumentate del 21% in valore le vendite di prodotti Bio.
Biologico. Vendite in crescita del 21% nel 2016 Read More »
Prosegue la crescita del biologico in Italia: nel primo semestre 2016 sono aumentate del 21% in valore le vendite di prodotti Bio.
Biologico. Vendite in crescita del 21% nel 2016 Read More »
“Una amatriciana per Amatrice“: è l’iniziativa di Confesercenti e Città del Vino per aiutare i ristoranti e le attività commerciali e ricettive delle zone colpite dal terremoto.
Una amatriciana per Amatrice. L’iniziativa di Confesercenti e Città del Vino Read More »
Quali sono i migliori hotel del mondo? Il 10 agosto a Las Vegas sono stati premiati i vincitori dell’edizione 2016 dei Virtuoso Best of the Best Awards.
I migliori hotel del mondo. Virtuoso Best of the Best Awards 2016 Read More »
Le stime della Coldiretti parlano di 100 milioni di euro di danni per l’agricoltura italiana causati dagli animali selvatici nell’ultimo anno. A preoccupare è soprattutto il caso dei cinghiali, che sono raddoppiati negli ultimi dieci anni.
È stata approvata dal Senato in data 2 agosto 2016 la legge del Governo Renzi per il contrasto agli sprechi alimentari, prima organica e specifica normativa in materia approvata in un Paese europeo.
Legge contro gli sprechi alimentari. Che cosa cambia Read More »
Si chiama People4Soil il nuovo network di associazioni e Ong che sta portando avanti in sede Ue un’Iniziativa dei Cittadini Europei (ECI) per “salvare i suoli d’Europa”.
People4Soil. Il network per salvare il suolo agricolo in Europa Read More »
La Guardia di Finanza di Parma ha sequestrato 11 milioni di euro alla Parmacotto, uno dei marchi storici del food Made in Italy. Il reato configurato dalla procura di Parma è quello di truffa aggravata per il conseguimento di finanziamenti pubblici.
Il caso Parmacotto. Quali sono le accuse della Procura di Parma Read More »
McDonald’s è un brand troppo noto e nessun altro fornitore di cibi e bevande in Europa può avere i prefissi “Mc” o “Mac” nel proprio marchio. L’ha stabilito il Tribunale dell’Unione Europea.
Sentenza Ue: nell’alimentare i prefissi Mac e Mc sono solo di McDonald’s Read More »