Calici di Stelle 2018: la rassegna estiva che abbina degustazione di vini ed eventi culturali torna dal 2 al 12 agosto con un ricco programma che copre tutto il territorio italiano, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.
Calici di Stelle è un format ideato e organizzato da Movimento Turismo del Vino e Associazione Nazionale Città del Vino, che per l’edizione 2018 si avvalgono della collaborazione di Uai – Unione Astrofili Italiani. L’idea alla base della rassegna è quella di creare – nelle serate più romantiche e poetiche dell’anno (che culminano nella notte delle stelle – il 10 agosto, San Lorenzo) – una serie di appuntamenti enoturistici con degustazione di vini abbinata a spettacoli ed eventi culturali. Il tema dell’edizione 2018 è proprio “Occhi al cielo”, e l’invito degli organizzatori è di alternare i brindisi all’osservazione delle stelle e dei corpi celesti, in alcuni casi “spontaneamente”, in altri casi più “tecnicamente”, con la presenza in cantine selezionate di esperti dell’Uai (Unione Astrofili Italiani).
Il programma completo degli eventi associati al format Calici di Stelle 2018 si può consultare sul sito dell’Associazione Nazionale Città del Vino, o sul sito del Movimento Turismo del Vino, e per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@cittadelvino.com, oppure telefonare al numero 0577 353144. Qui su Universofood segnaliamo alcune date e location particolarmente significative di Calici di Stelle 2018 – le date evidenziate dagli organizzatori stessi nei comunicati stampa: Conegliano Veneto (3 e 4 agosto), Cortina d’Ampezzo (4 agosto), Capitolo Monopoli (4 agosto), Civitella del Tronto (5 agosto), Capalbio (6 agosto), Corato (6 agosto), Milano Navigli (8 agosto), Manduria (8 agosto), Madonna di Campiglio (10 agosto), Grado (10-11 agosto), Santarcangelo di Romagna (10 e 11 agosto), Supersano (10 agosto), Pitigliano (10 agosto), Casteggio Certosa Cantù (10 agosto), Bolzano (10 agosto). Abbinato a Calici di Stelle 2018 è anche il concorso fotografico “La stella di Federica”, che premia i migliori scatti fotografici inviati dai partecipanti agli eventi che si tengono in tutta Italia tra il 2 e il 12 agosto.