Nuovi dazi Usa: le tariffe aggiuntive introdotte dagli Stati Uniti sull’importazione di prodotti europei colpiscono i vini francesi, mentre i vini italiani si salvano e vengono esentati ancora una volta dai dazi.
Dazi Usa sul food italiano. Cosa cambia con Biden?
Dazi Usa sul food italiano: gli operatori di settore sperano in una svolta a seguito dell’elezione di Joe Biden, dopo i gravi danni per l’agroalimentare italiano legati alla tassazione introdotta da Trump
Fondo ristorazione. Come funziona e come fare richiesta
Fondo ristorazione: la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al bonus per aiutare il settore dei ristoranti, duramente provato dalla crisi legata all’emergenza Covid.
Nasce l’Accademia dei Maestri del Lievito Madre
Nasce l’Accademia dei Maestri del Lievito Madre, con l’intento principale di promuovere e valorizzare il vero panettone artigianale italiano.
Bonus ristorazione. Come funziona
Bonus ristorazione: è stato approvato il nuovo Dl Agosto, con tutta una serie di misure di contrasto economico all’emergenza Covid, tra le quali un contributo a fondo perduto di 600 milioni di euro per i ristoranti.
Colatura di alici di Cetara diventa prodotto Dop
Colatura di Alici di Cetara: questo pregevole prodotto gastronomico della Costiera Amalfitana ottiene ora dall’Unione Europea il riconoscimento della Dop (Denominazione di origine protetta).
Acqua Vera venduta da Sanpellegrino a Sicon
Acqua Vera, storico marchio di acqua minerale, è stata venduta dal Gruppo Sanpellegrino a Sicon, azienda italiana che produce preforme in PET per il mercato delle bibite e acque.
Alimenti per l’infanzia. Il nuovo marchio Mipaaf per il Made in Italy
Alimenti per l’infanzia: il Mipaaf ha creato un bollino di qualità per i prodotti food italiani destinati all’alimentazione dei bambini nei primi tre anni di vita.