Vendemmia 2020 in Italia: i primi dati diffusi dalla Coldiretti segnalano una produzione in calo, con una flessione del 5% rispetto alla vendemmia 2019.
Campagna vinicola 2020-2021. Il vademecum ICQRF
Campagna vinicola 2020-2021: è stato pubblicato online il vademecum dell’ICQRF per tutti gli operatori del settore, con tutte le normative aggiornate, le disposizioni applicative e gli adempimenti a carico delle imprese.
Migliori vini valdostani 2019. Classifica Gambero Rosso
Migliori vini valdostani 2019: nella nuova edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso sono sei i vini della Valle d’Aosta che si aggiudicano il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri.
Vendemmia 2018 in Italia. +20% sul 2017
Vendemmia 2018 in Italia: secondo i primi dati di Assoenologi la crescita è del 20% rispetto al 2017, e l’Italia è saldamente al primo posto tra i produttori mondiali di vino.
Vendemmia 2017 in Italia. Produzione in calo del 25%
La vendemmia 2017 in Italia – secondo i primi dati di Assoenologi – è tra le peggiori del dopoguerra, con un calo della produzione di vino e mosto del 25% rispetto al 2016.
Vendemmia 2015. +10% di produzione secondo Assoenologi
Sono state diffuse da Assoenologi le prime stime sulla vendemmia 2015. La produzione dovrebbe assestarsi tra i 46 e i 47 milioni di ettolitri di vino e mosto, con una crescita del 10% rispetto al 2014.