Presidi Slow Food 2018. Le novità
Presidi Slow Food 2018: sono ventuno le nuove eccellenze agroalimentari riconosciute dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
Presidi Slow Food 2018. Le novità Read More »
Presidi Slow Food 2018: sono ventuno le nuove eccellenze agroalimentari riconosciute dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
Presidi Slow Food 2018. Le novità Read More »
Portale del Socio Coldiretti: è online il nuovo sito riservato agli iscritti alla Coldiretti che offre tutti i più importanti servizi per una gestione digitalizzata dell’azienda agricola.
Portale del Socio Coldiretti. Come funziona Read More »
Sviluppo rurale Lombardia 2018: la Regione ha stanziato 30 milioni di euro a sostegno di sei grandi progetti in ambito agroalimentare.
Sviluppo rurale Lombardia 2018. I progetti finanziati Read More »
Abigeato 2018: quanti animali sono stati rubati dagli allevamenti italiani nell’ultimo anno? I dati diffusi dalla Lav nel Rapporto Zoomafia 2018 segnalano un quadro preoccupante, con circa 150mila animali rubati in un anno.
Abigeato 2018. I dati sui furti di bestiame in Italia Read More »
Dioniso – il nuovo sistema informativo per certificare e tracciare il vino – è una novità importante per le aziende del settore vinicolo.
Dioniso. Il nuovo sistema telematico per le aziende del vino Read More »
Consortium: si chiama così il primo magazine specificamente dedicato al mondo dei produttori italiani Dop e Igp, una rivista trimestrale disponibile a partire da giugno 2018.
Nasce Consortium, il magazine sui prodotti Dop e Igp Read More »
Piante officinali: un decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 maggio 2018 introduce novità importanti per il settore.
Piante officinali. Cosa cambia con il decreto Mipaaf 2018 Read More »
Accordo Coldiretti Casillo: è stato firmato a maggio 2018 il più grande accordo del mondo sul grano biologico, una grande notizia per il Made in Italy e per i produttori italiani.
Accordo Coldiretti Casillo per pasta e pane Bio Read More »