Oli extravergine italiani 2023. Classifica Ercole Olivario
Oli extravergine italiani 2023: sono stati pubblicati i vincitori della nuova edizione del grande concorso nazionale Ercole Olivario.
Oli extravergine italiani 2023: sono stati pubblicati i vincitori della nuova edizione del grande concorso nazionale Ercole Olivario.
Banca Nazionale delle Terre Agricole: è partita la nuova edizione del grande bando italiano con il quale vengono messi all’asta i terreni agricoli di proprietà pubblica.
Tuttofood 2023: l’appuntamento con la nuova edizione della grande fiera milanese B2B del food & beverage è da lunedì 8 a giovedì 11 maggio.
Cavalieri del Lavoro: tra le nuove nomine 2022 firmate dal Presidente Sergio Mattarella ce ne sono sei riguardanti l’industria alimentare e il settore agricolo.
Migliori extravergine italiani 2022: quali sono i grandi oli extravergine italiani premiati nella nuova edizione del prestigioso concorso nazionale Ercole Olivario?
Banca delle Terre Agricole 2022: è stato pubblicato dal Mipaaf e da ISMEA il nuovo bando, con molte interessanti opportunità e con tutti i terreni agricoli pubblici che vengono ora privatizzati e messi in vendita.
Agricoltura biologica italiana: per rappresentare le imprese di un comparto nel quale l’Italia ha la leadership europea nasce, nell’ambito della Coldiretti, la nuova associazione Coldiretti Bio.
Articolo di Carol Agostini Noi siamo ciò che mangiamo: un titolo che racchiude un’infinità di concetti in una frase, detta dalla produttrice di riso Cristiana Sartori (riso DiCristiana) nel corso di un’intervista. Ci troviamo in Lomellina, terra con molti corsi d’acqua e di risorgive, per molti secoli area paludosa a causa dei continui spostamenti dei fiumi …
Noi siamo ciò che mangiamo. Il riso biologico in Lomellina Leggi tutto »