Export agroalimentare italiano 2022. I dati
Export agroalimentare italiano 2022: la crescita rispetto al 2021 è del 17%, con numeri importanti soprattutto in Germania, Stati Uniti e Francia.
Export agroalimentare italiano 2022: la crescita rispetto al 2021 è del 17%, con numeri importanti soprattutto in Germania, Stati Uniti e Francia.
Rinnovato accordo tra Mipaaf e Alibaba per combattere il falso Made in Italy e per difendere e promuovere nel mondo le eccellenze del food & beverage italiano.
Prodotti Bio: negli ultimi anni le vendite di cibi biologici in Cina sono cresciute del 233%, e si aprono crescenti opportunità di export per i produttori italiani.
Carne di animali selvatici ed esotici: dopo l’emergenza Coronavirus stanno scattando severi divieti in Cina, e la pandemia potrebbe portare a un cambiamento epocale su questo fronte.
Produzione di uva: i dati 2019 confermano l’Italia come secondo produttore mondiale, dietro la Cina e davanti agli Stati Uniti.
Export e import alimentare dalla Cina: quali sono i numeri? Nel settore food sono maggiori le esportazioni dall’Italia alla Cina o le importazioni in Italia dalla Cina?
Migliori ristoranti asiatici 2018: nella nuova classifica di Oad – Opinionated About Dining i ristoranti dell’Asia premiati sono duecento.
Export alimentare italiano in Cina 2017: i dati Istat segnalano una crescita del 18%, con aumenti importanti per i formaggi, l’olio d’oliva, i vini e la pasta.