News

Sostanze chimiche per far sembrare il pesce fresco. L'allarme di Slow Food sul 'pesce dopato'

Abitualmente si suggerisce di acquistare di preferenza il pesce fresco, perché i pesci surgelati perdono in proprietà nutritive (in particolare in vitamine idrosulubili e sali minerali) all’atto dello scongelamento, e non hanno l’inconfondibile profumo di mare dei prodotti ittici freschi. Ma l’associazione Slow Food, in occasione di Slow Fish 2013 (Genova, 9-12 maggio) lancia l’allarme:

Sostanze chimiche per far sembrare il pesce fresco. L'allarme di Slow Food sul 'pesce dopato' Read More »

Pesce. I primi dati (pessimi) sulle vendite 2013

Sono stati pubblicati i dati Ismea (qui, per visualizzare il report completo occorre iscriversi al sito) sull’andamento del settore ittico nel primo trimestre 2013. Numeri che segnalano un trend sempre più preoccupante, che la Coldiretti ha riassunto in un comunicato stampa con l’iperbole (ma purtroppo non lontanissima dalla realtà…) “scompare nel 2013 il pesce fresco

Pesce. I primi dati (pessimi) sulle vendite 2013 Read More »

Risparmiare in tempi di Crisi. La Coldiretti lancia il Tutor della Spesa

“Risparmiare sulla spesa alimentare senza rinunciare alla qualità”: è questo lo scopo del Tutor della Spesa, una nuova figura creata dalla Coldiretti, che ne ha parlato per la prima volta al Castello Sforzesco di Milano in occasione della rassegna Cibi d’Italia (3-4-5 maggio 2013). Vediamo di che si tratta.

Risparmiare in tempi di Crisi. La Coldiretti lancia il Tutor della Spesa Read More »