News

Sagre e concorrenza sleale. In arrivo in Umbria il 'marchio di validità' per le sagre

La questione delle sagre e della concorrenza sleale nei confronti dei ristoranti si ripresenta puntuale, in Italia, ad ogni estate. La giunta regionale dell’Umbria ha ora adottato un disegno di legge che introduce regole più severe per le sagre e che potrà servire da esempio per tutte le altre regioni.

Sagre e concorrenza sleale. In arrivo in Umbria il 'marchio di validità' per le sagre Read More »

Agromafie. Nasce il primo 'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e nel sistema agroalimentare'

È stato presentato ufficialmente il 20 marzo 2014 il primo “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e nel sistema agroalimentare”, una nuova fondazione creata dalla Coldiretti che ha come presidente Roberto Moncalvo (il presidente della Coldiretti), come vicepresidente Gian Maria Fara (il presidente dell’Eurispes) e come guida del comitato scientifico il magistrato Giancarlo Caselli.  

Agromafie. Nasce il primo 'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e nel sistema agroalimentare' Read More »

Coldiretti Impresapesca. Piano in 5 punti per il rilancio della pesca dei molluschi bivalvi in Italia

Un piano in cinque punti per il rilancio della pesca dei molluschi bivalvi in Italia è stato diffuso da Coldiretti Impresapesca, che l’ha inoltrato alle diverse sedi nazionali e comunitarie. Vediamo di che si tratta.  

Coldiretti Impresapesca. Piano in 5 punti per il rilancio della pesca dei molluschi bivalvi in Italia Read More »

I vini più venduti in Italia nell'ultimo anno

Abbiamo già visto recentemente, qui su Universofood, le classifiche dei migliori vini italiani secondo le grandi guide enogastronomiche. Ma come sono andate le vendite dei vini italiani nell’ultimo anno (non l’export, che notoriamente è in continua crescita, ma i consumi interni)? E quali sono stati i vini più venduti in Italia? Vediamo tutti gli ultimi dati

I vini più venduti in Italia nell'ultimo anno Read More »