Dop e Igp italiane. La top 10 per fatturato
Dop e Igp italiane: le dieci più vendute generano un fatturato pari al 79% del totale di tutti i prodotti certificati Made in Italy.
Dop e Igp italiane. La top 10 per fatturato Read More »
Dop e Igp italiane: le dieci più vendute generano un fatturato pari al 79% del totale di tutti i prodotti certificati Made in Italy.
Dop e Igp italiane. La top 10 per fatturato Read More »
Mense biologiche scolastiche: il Mipaaf ha introdotto un nuovo sistema pubblico di regolamentazione e certificazione, con precisi criteri di classificazione con l’introduzione di marchi che identificano le mense scolastiche Bio.
Mense biologiche scolastiche. Il nuovo regolamento Read More »
Per soli tre voti non passa al Parlamento Europeo la proposta della Commissione Salute di vietare l’uso dei fosfati per la conservazione della carne congelata utilizzata per preparare il kebab.
Fosfati e kebab. Ok dal Parlamento Ue Read More »
Il primo dicembre 2017 il Consiglio dei ministri ha approvato due importanti provvedimenti che riguardano il settore agricolo e agroalimentare: il testo unico forestale e la riforma di Agea (l’agenzia per le erogazioni in agricoltura).
Testo unico forestale e riforma Agea approvati dal Cdm Read More »
La pizza napoletana (più precisamente: l’arte dei pizzaiuoli napoletani) dopo un lungo percorso iniziato nel 2010 è stata finalmente riconosciuta – il 7 dicembre 2017 – come Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Arte dei Pizzaiuoli Napoletani Patrimonio Unesco Read More »
Shopping italiano negli Stati Uniti: il gruppo milanese Cimbali ha acquisito la maggioranza di Slayer – Seattle Espresso Machine, azienda americana che progetta e realizza macchine per il caffè espresso.
Macchine da caffè. Cimbali compra Slayer Read More »
Glifosato: tra molte polemiche e nonostante la contrarietà di 9 Paesi Ue (tra cui Italia e Francia) il Parlamento europeo – guidato dalla Germania – ha rinnovato l’autorizzazione all’uso dell’erbicida fino al 2022.
Glifosato. Approvato rinnovo Ue fino al 2022 Read More »
Tabacco italiano: si aprono grandi opportunità grazie alla nuova intesa sottoscritta da Philip Morris con Coldiretti per l’acquisto dei tabacchi in foglia coltivati in Italia.
Tabacco italiano. Philip Morris investe altri 80 milioni Read More »