Food

La settimana nera dell’olio extravergine. Dalle sette aziende indagate al caso Tunisia

La seconda settimana di novembre è stata una settimana nera per il comparto dell’olio extravergine di oliva: sette tra i più importanti marchi italiani di olio sono indagati per frode in commercio, e nel frattempo si discute sulla difficile questione dei dazi doganali sull’olio importato dalla Tunisia.

La settimana nera dell’olio extravergine. Dalle sette aziende indagate al caso Tunisia Read More »

Migliori assaggiatori di olio d’oliva. Vince l’italiana Marina Solinas

Non tutti sanno che in Italia – da oltre trent’anni – c’è un’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva – ONAOO, che ha creato la prima scuola del mondo per imparare ad assaggiare l’olio, e ha lanciato nel 2015 la prima “Sfida mondiale assaggiatori olio d’oliva”, vinta in questa prima edizione dall’italiana Marina Solinas.

Migliori assaggiatori di olio d’oliva. Vince l’italiana Marina Solinas Read More »

Carne rossa cancerogena? Persi 12 miliardi in 15 anni per gli allarmismi alimentari

È l’argomento di cui tutti parlano in questi giorni: il 28 ottobre una nota dell’Oms inserisce le carni lavorate tra gli alimenti cancerogeni e le carni rosse tra gli alimenti “probabilmente” cancerogeni. Ma che cosa ha scritto veramente l’Oms? La Coldiretti invita a interpretare correttamente le parole dell’Organizzazione Mondiale della Sanità evitando inutili ansie, e

Carne rossa cancerogena? Persi 12 miliardi in 15 anni per gli allarmismi alimentari Read More »

‘La Repubblica dei cuochi’ di Guia Soncini. Un libro contro la ‘gastrocrazia’

Si intitola “La repubblica dei cuochi” il nuovo libro della giornalista Guia Soncini, un libro da leggere, un divertente pamphlet satirico sulla “gastrocrazia”, ovvero su come l’Italia si sia trasformata negli ultimi anni in una “repubblica confessionale fondata sul culto dei cuochi”.

‘La Repubblica dei cuochi’ di Guia Soncini. Un libro contro la ‘gastrocrazia’ Read More »